Fiore dello zafferano, viola con stami gialli e petali viola, circondato da fili di saffron, zafferano rossi su sfondo bianco.

Ogni fiore di Crocus sativus custodisce appena tre stimmi (i sottili filamenti del pistillo) che, una volta essiccati, danno origine alla spezia dello zafferano. È un dono raro, che richiede tempo e pazienza. Per questo le nostre gelées allo zafferano non sono sempre disponibili: puoi prenotarle oggi e attendere con noi la loro magia.

Each Crocus sativus flower contains just three stigmas (the thin filaments of the pistil) which, once dried, produce the spice known as saffron. It is a rare gift that requires time and patience. This is why our saffron jellies are not always available: you can reserve them today and wait with us for their magic to unfold.

PREORDINA

Nella silenziosa Val Cenischia, tra Venaus e Novalesa, lo zafferano cresce tra i 600 e gli 800 metri di altitudine. Ogni autunno fiorisce il Crocus sativus, che custodisce tre preziosi stimmi rossi che vengono raccolti all’alba con pazienza e cura per preservare al massimo il loro intenso profumo. Dopo la raccolta gli stimmi vengono essiccati lentamente per conservare intatta l’intensità dei profumi, la purezza del colore e l’intensità del gusto..

Da questa materia prima nascono le nostre gelées e le praline allo zafferano: dolci raffinati, prodotti in quantità limitata, che racchiudono l’essenza dell’“oro rosso” e la tradizione artigianale di queste montagne.


In the quiet Val Cenischia, between Venaus and Novalesa, saffron grows at an altitude of between 600 and 800 metres. Every autumn, Crocus sativus blooms, producing three precious red stigmas that are harvested at dawn with patience and care to preserve their intense fragrance as much as possible. After harvesting, the stigmas are slowly dried to preserve their intense aroma, pure colour and intense flavour.

This raw material is used to make our saffron jellies and pralines: refined sweets, produced in limited quantities, which encapsulate the essence of “red gold” and the artisan tradition of these mountains.

Maggiori informazioni - More info