ZAFFERANO
Le nostre gelatine e le praline ricoperte di cioccolato, nascono con una materia prima unica: lo zafferano coltivato in Val Cenischia, tra i comuni di Venaus e Novalesa, nel cuore del Piemonte, a un’altitudine compresa tra i 600 e gli 800 metri. Qui, in un ambiente puro e incontaminato, prende vita una spezia tra le più preziose al mondo.
La coltivazione è assolutamente biologica, priva di concimi chimici o trattamenti invasivi. Il diserbo viene effettuato esclusivamente a mano o con attrezzi manuali, un lavoro paziente e costante che rispetta i ritmi della natura e gli equilibri del suolo. Ogni intervento, dalla cura dei bulbi alla raccolta, è frutto di gesti antichi e di una manualità che diventa garanzia di qualità e autenticità.
Si tratta di una piccola coltivazione poliennale, che permette ai bulbi (o cormi) di moltiplicarsi in modo naturale. Nel corso del tempo, la materia organica si deposita nel terreno, mantenendolo soffice e migliorandone la capacità di ritenzione idrica. In questo modo si crea un ambiente fertile e sano, ricco di microrganismi benefici, indispensabili per lo sviluppo equilibrato e vigoroso dei bulbi. Ogni tre anni la coltura viene poi spostata su un nuovo terreno, così da favorire il naturale rinnovo del suolo e garantire una crescita sempre armoniosa.
Ogni fiore di Crocus sativus regala soltanto tre sottili STIMMI (pistilli), che devono essere raccolti a mano con infinita pazienza nelle prime ore del mattino. Un lavoro delicato e meticoloso, che si ripete fiore dopo fiore, e che richiede dedizione, rispetto dei tempi naturali ed estrema cura. Dopo la raccolta, i pistilli vengono essiccati lentamente, secondo tradizione, per preservarne colore, aroma e proprietà.
È da questa straordinaria ricchezza che nascono le nostre gelées allo zafferano, un piccolo lusso da assaporare: dolci morbidi e raffinati, capaci di racchiudere l’intensità di una spezia rara e nobile. Proprio perché frutto di un lavoro artigianale e di una materia prima limitata, le nostre produzioni sono disponibili in quantità ridotte, a testimonianza dell’autenticità, della qualità e del valore unico dei nostri prodotti.
Our jellies and chocolate-covered pralines are made from a unique raw material: the saffron grown in Val Cenischia, between the municipalities of Venaus and Novalesa, in the heart of Piedmont, at an altitude of between 600 and 800 metres. Here, in a pure and uncontaminated environment, one of the most precious spices in the world comes to life.
Cultivation is entirely organic, without chemical fertilisers or invasive treatments. Weeding is carried out exclusively by hand or with manual tools, a patient and constant task that respects the rhythms of nature and the balance of the soil. Every step, from caring for the bulbs to harvesting, is the result of ancient techniques and manual skills that guarantee quality and authenticity.
It is a small, multi-year cultivation, which allows the bulbs (or corms) to multiply naturally. Over time, organic matter is deposited in the soil, keeping it soft and improving its water retention capacity. This creates a fertile and healthy environment, rich in beneficial microorganisms, which are essential for the balanced and vigorous development of the bulbs. Every three years, the crop is then moved to new soil, so as to promote natural soil renewal and ensure harmonious growth.
Each Crocus sativus flower produces only three thin stigmas (pistils), which must be harvested by hand with infinite patience in the early hours of the morning. This delicate and meticulous work is repeated flower after flower and requires dedication, respect for natural cycles and extreme care. After harvesting, the pistils are slowly dried, according to tradition, to preserve their colour, aroma and properties.
It is from this extraordinary richness that our saffron jellies are born, a small luxury to be savoured: soft and refined sweets, capable of encapsulating the intensity of a rare and noble spice. Precisely because they are the result of craftsmanship and a limited raw material, our products are available in small quantities, testifying to the authenticity, quality and unique value of our products.
Pierluigi e Camilla ci raccontano il loro lavoro - Pierluigi and Camilla tell us about their work.